I vini di Monterotondo
Botti di dimensioni medie per l'invecchiamento e nessun tipo di manipolazioni al nettare. Metodo produttivo, lo definirei, "ragionato", nel senso che c'è un uso minimo di solforosa, quando necessaria, lieviti autoctoni ma non una filosofia biodinamica o naturale, finalizzato, comunque, a dare un prodotto sano, di territorio ed espressivo dell'azienda.
Tutto è fatto in famiglia, qui, e si sente sia nei prodotti che nelle parole e nella passione di Saverio e Fabiana. Duro lavoro ma grandi soddisfazioni quando il frutto è così riuscito!
Due i vini che vi proponiamo: Il Chianti Classico Vaggiolata e il Chianti Classico Riserva Seretina.
Il primo, come dicevamo, si distingue per la grande beva, il carattere più "montano" dei profumi, floreali e fini, e per il rapporto qualità prezzo notevole.
La riserva, invece, mostra un tantino di muscoli in più, pur rimanendo fine e delicato nei profumi e appetitoso nella beva. Molto equilibrato, piacerà a coloro che ricercano un vino dal carattere davvero toscano!
Fateci sapere cosa ne pensate!
Commenti
Posta un commento